La Kinesiterapia

per info e prenotazione SCRIVICI
WhatsApp: 345.16.73.838
segreteria@poliambulatorioes.it
DOVE TROVARCI
Corso Francia 19bis/f - 10138 Torino
Vai alla Mappa
ORARI DI APERTURA
lun-ven 8:00 - 20:00
sabato 8:00 - 14:00
VERIFICA DISPONIBILITÀ, TARIFFE
E PRENOTA ONLINE

per info e prenotazione SCRIVICI
WhatsApp: 345.16.73.838
segreteria@poliambulatorioes.it
DOVE TROVARCI
Corso Francia 19bis/f - 10138 Torino
Vai alla Mappa
ORARI DI APERTURA
lun-ven 8:00 - 20:00
sabato 8:00 - 14:00

La kinesiterapia è una tecnica di riabilitazione che utilizza il movimento corporeo. Può essere sfruttata in seguito a traumi di varia natura ( interventi chirurgici, post gesso o tutore) ed ha un effetto benefico sull’intero corpo umano.

Questa pratica deve esser eseguito esclusivamente da un professionista, solitamente un fisioterapista. Il trattamento consistente nello svolgimento di esercizi fisici, coadiuvati da alcun strumenti come bastoni, pesi e palloni.

Inoltre, esistono diversi tipi di Kinesiterapia:

Kinesiterapia passiva: l’operatore della riabilitazione esegue il trattamento compiendo i movimenti necessari.

Kinesiterapia attiva: il movimento viene svolto in autonomia dal paziente

Kinesiterapia attivo-assistita: il movimento viene svolto dal paziente, con l’aiuto del professionista.

I rimedi:

  • esercizi di rinforzo o coordinamento
  • rieducazione specifica
  • ginnastica preventiva per problemi lombali, cervicali ecc
  • ginnastica correttiva
  • manipolazione

 

Benefici

La Kinesiterapia ha benefici sulla biomeccanica del corpo umano: permette di diminuire il dolore muscolare, di riacquistare tono e regredire la rigidità muscolare.

Ma soprattutto ha un effetto benefico anche da un punto di vista psicologico, in quanto permette al paziente di riacquisire autonomia e svolgere le normali funzioni quotidiane.