Ginecologia e Ostetricia
Ginecologia e Ostetricia

L'Istituto Es dispone di un AMBULATORIO DI GINECOLOGIA.
La visita ginecologica ha una funzione sia diagnostica che preventiva per patologie a carico dell'apparato riproduttivo della donna.
Durante la visita può essere eseguita anche l'ecografia transvaginale e il PAP-test (come screening preventivo per il tumore della cervice).
+++++++++++++++++
CONTROLLO GINECOLOGICO PERIODICO
La visita ginecologica per controllare il tuo stato di salute è fondamentale
La visita ginecologica consiste in un’accurata ANAMNESI, e tiene in considerazione il motivo principale della visita: controllo di routine o patologia specifica.
Il medico effettua anche L'ESAME DEL SENO, mediante ispezione e palpazione, per verificare che non vi siano noduli o altre anormalità.
La vista può essere completata da un’ECOGRAFIA TRANSVAGINALE, per valutare la presenza o il sospetto di patologie come fibromi, polipi endometriali o cisti ovariche.
+++++++++++++++++
È disponibile anche l'AMBULATORIO DELLA FERTILITA', per una prima valutazione e inquadramento delle problematiche.
MEDICINA DELLA FERTILITA': VISITA E DIAGNOSI PRECOCE, SENZA ATTESE!
Accedere ai Servizi del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) per una coppia è diventato complicato e le attese per una visita specialistica sono lunghissime.
Presso il nostro Poliambulatorio il dott. Claudio Castello effettua una prima visita per determinare eventuali alterazioni, patologie o malattie sistemiche o genetiche e inquadrare esattamente la problematica.
📎 Dott. CASTELLO CLAUDIO
+ specialista in Ginecologia e Ostetricia
+ con competenze in sterilità di coppia e fisiopatologia della riproduzione
+ Responsabile scientifico e trattamento del centro FIVET dell’ospedale Maria Vittoria
+++++++++++++++++
L'AMBULATORIO DI OSTETRICIA segue invece la gravidanza per tutta la sua durata, fino alla nascita del bambino, con possibilità anche di seguire corsi GRATUITI PER NEO GENITORI.

Nato a Torino nel 1977, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nell’anno 2002, ha conseguito la specialità in Ostetricia e Ginecologia nel 2007 presso lo stesso Ateneo.
Attualmente DIRIGENTE MEDICO di ruolo presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino.
DIRIGENTE MEDICO del Centro per la salute Sessuale (CeMuSS) dell'Ospedale Oftalmico di Torino.
Responsabile del Servizio di lotta e contrasto alle mutilazioni genitali femminili (MGF) e
Responsabile del corso di formazione post laurea per Ufficilai Medici della Marina Militare dell'Asl di Torino
I SERVIZI PER LA DONNA
Ostetricia
-
Visita ostetrica e visite in gravidanza
-
Ecografia Ostetrica. Addominale e transvaginale
-
Misurazione della Traslucenza Nucale. Si effettua mediante un esame ecografico che, effettuato nel periodo idoneo (fra le 11 settimane + 4 giorni e le 13 settimane + 6 giorni) permette di calcolare il rischio cromosomico della gravidanza. Eventualmente viene integrato con test biochimici.
-
Ecografia II e III trimestre. Si effettua mediante la valutazione dei parametri biometrici e morfologici del feto secondo le linee guida SIEOG.
-
Amniocentesi
-
Test integrato, Tri-test, NIPT test (test prenatale su DNA fetale)
-
Ecografia ostetrica di secondo livello: finalizzata a far chiarezza su un dubbio di patologia ostetrica di natura malformativa, o di accrescimento fetale, o in caso di parto prematuro: in questo caso si fa sistematicamente ricorso a quanto offerto dalla evoluzione tecnologica della metodica ecografica (doppler, cervicometria, ecc.)
-
Corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno in puerperio grazie alla collaborazione delle ostetriche e psicologhe di "Mammaandthecity" Torino
Ginecologia
-
Visita ginecologica: abbinata a ecografia ginecologica (addominale/transvaginale). Quando indicato si può completare l’esame con lo studio doppler
-
Pap test
-
Batteriologici vaginali
-
Ecografia ginecologica
-
Visita senologica associata ad ecografia mammaria
-
Consulenza e trattamento della sterilità di coppia.
-
Consulenza e trattamento delle patologie della menopausa
-
Consulenza e trattamento dei disturbi del ciclo mestruale
-
Consulenza e trattamento delle malattie sessualmente trasmesse ed HPV
-
Trattamento delle displasie genitali: patologie legate alle alterazioni del pap test: HPV test, colposcopia, vulvoscopia, biopsia,
-
Vaccinazioni anti HPV
-
Interventi di chirurgia ambulatoriale (asportazione condilomi, conizzazioni)
-
Consulenza per la contraccezione
-
Posizionamento di spirale medicata (Mirena - Jaydess) sterilizzazione tubarica (Essure)
PER SAPERNE DI PIU' SUL DOTT. LUCA BELLO e
SULLE VARIE PATOLOGIE LEGATE ALLA SALUTE DELLA DONNA
https://www.dottlucabello.com/
*********************
* CONSULTA LE NOSTRE FAQ, TROVERAI CONSIGLI SANITARI DI QUALUNQUE SPECIALIZZAZIONE MEDICA
http://www.poliambulatorioes.it/82/faq

GINECOLOGA
Specialità in Ginecologia e ostetricia con frequenza c/o la Ginecologia Oncologica del Dipartimento di Discipline ginecologiche ed ostetriche – Università di Torino (Direttore Prof. P. Sismondi - Prof. G Menato)
ECOGRAFISTA per ecografie ostetriche e ginecologiche

GINECOLOGIA

GINECOLOGIA

GINECOLOGA
GINECOLOGIA E OSTETRICIA