Sessuologia

La sessuologia è la disciplina che studia gli aspetti medici, psicologici e socioculturali della sessualità.
La materia sessuale risulta essere strettamente connessa alla sfera dei sentimenti e delle relazioni umane, comprendendo un corredo emozionale ed affettivo di fondamentale importanza sul piano individuale e di rilevante interesse in campo sociale.
La sessuologia è una branca psicologica che analizza la dinamica dei processi relazionali, con particolare riferimento alle teorie psicoanalitiche sulla sessualità infantile e sull'itinerario di maturazione della sessualità nelle fasi orale, anale e genitale.
La nostra Dott.ssa Federica Pescini, Psicologa Psicoterapeuta - Sessuologa Clinica si occupa in prevalenza di disturbi sessuali e difficoltà inerenti la vita di coppia.
I disturbi sessuali o disfunzioni sessuali sono caratterizzati da difficoltà psicologiche che ostacolano o impediscono il rapporto sessuale.
- Eiaculazione precoce
- vaginismo
- difficoltà a raggiungere l'orgasmo
Sono solo alcune delle disfunzioni sessuali che possono compromettere il rapporto di coppia.
Sono molto comuni sia negli uomini che nelle donne, ma generalmente ben risolvibili senza farmaci.
I disturbi del desiderio:
- Desiderio sessuale ipoattivo e avversione sessuale, comuni a uomini e donne.
- Desiderio sessuale ipoattivo (o calo del desiderio) = le fantasie e il desiderio sessuale sono assenti o molto flebili.
- Disturbi dell'eccitazione: disfunzione erettile e disturbo dell'eccitazione sessuale femminile.